Il tuo carrello

il tuo carrello è vuoto

Dr Giorgini RNA Puro 90 g - 180 pastiglie da 500 mg

Prezzo regolare €78,40
Prezzo unitario
per
Le NUCLEOPROTEINE, presenti in tutte le cellule animali e vegetali, sono costituite da una proteina e da
un ACIDO NUCLEICO. Le nucleoproteine si trovano nei granuli di cromatina ed entrano nella costituzione
dei cromosomi, le strutture in cui sono localizzati i geni. Contrariamente al loro nome, le nucleoproteine si
riscontrano anche nei ribosomi, nei mitocondri e nel citoplasma (frazione solubile).
Ci sono due tipi di acidi nucleici, il DNA (acido desossiribonucleico) e l’RNA (acido ribonucleico). Gli acidi
nucleici si scindono, nell’intestino, nelle loro unità strutturali denominate NUCLEOTIDI, costituiti da: una
base azotata + un pentoso + acido fosforico.
Le basi sono puriniche (adenina, guanina) o pirimidiniche (uracile, timina, citosina), il pentoso può essere
ribosio o desossiribosio.
I nucleotidi sono i mattoni di DNA e RNA, si trovano nella dieta, incluso il latte materno e sono coinvolti nella segnalazione cellulare, sono incorporati in cofattori di vari enzimi e sono necessari nel metabolimo
energetico, per la produzione di ATP.
Sebbene la maggior parte degli organismi possa sintetizzare nucleotidi, diventano essenziali in condizioni di rapida crescita, lesioni o anche nelle sfide immunitarie.

Alcune prove negli esseri umani suggeriscono che i nucleotidi migliorano le prestazioni atletiche.
Possibili meccanismi d’azione includono una ridotta risposta allo stress, così come un ridotto danno muscolare
. Nella ricerca sugli animali, l’aumento dell’immagazzinamento di glicogeno, un miglior utilizzo di
grassi e ferro e un migliore rilascio di ossigeno dall’emoglobina sono stati documentati con l’integrazione di nucleotidi.
Alcune prove negli umani suggeriscono che i nucleotidi aiutano a ridure i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. I nucleotidi sembrano essere essenziali per il normale sviluppo delle cellule in rapida
crescita, come quelle del rivestimento intestinale.
È stato dimostrato che RNA e nucleotidi hanno effetti immunologici nella ricerca umana. Nella ricerca
sugli animali, le diete prive di nucleotidi hanno un effetto negativo sulla risposta immunitaria, mentre le
diete ricche di nucleotidi proteggono dalle infezioni.
Possibili meccanismi d’azione sono stati studiati nella ricerca umana, specialmente in condizioni di intenso
esercizio fisico, che possono indurre immunosoppressione. Negli adulti e nei neonati, i possibili meccanismi di azione includono il potenziamento della proliferazione dei linfociti e delle popolazioni di sottinsiemi di linfociti.
I nucleotidi aumentano anche i livelli salivari e sierici delle immunoglobuline (Ig) e l’attività delle cellule
Natural Killer.
Nei neonati, l’aggiunta di nucleotidi migliora la risposta anticorpale ad alcune immunizzazioni.
I nucleotidi vengono utilizzitati: per la memoria, l’acutezza mentale, il morbo di Alzheimer, la depressione, per aumentare il desiderio sessuale e contrastare gli effetti dell’invecchiamento, per le prestazioni
atletiche, la sindrome del’intestino irritabile, la sindrome metabolica, l’obesità, il recupero post-operatorio, l’infezione post-operatoria, malati gravi, ustionati e per rinforzare il sistema immunitario.

I nucleotidi sono ben tollerati e non sono stati segnalati effetti avversi.
«Longevità: alcuni ricercatori ritengono che l’invecchiamento possa essere il risultato di un calo del
livello o dell’efficacia di questi importanti acidi nucleici: se reintegriamo gli acidi nucleici persi, potremmo
essere in grado di arrestare o addirittura invertire il processo di invecchiamento.
Alcuni studi suggeriscono che gli acidi nucleici possono aumentare la durata della vita degli animali.
Sulla base delle osservazioni del dottor Frank, i pazienti a cui sono stati somministrati integratori di acido
nucleico hanno mostrato un netto miglioramento del colore e della struttura della loro pelle, una riduzione
delle macchie senili e un aumento del livello di energia.»

Ingredienti
RNA sale sodico (estratto da lievito), cellulosa microcristallina°, gomma arabica°, silicio biossido°°, magnesio stearato di origine vegetale°°. °Agente di carica. °°Antiagglomerante

Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 3 pastiglie una o due volte al giorno
in qualunque momento (da 3 a 6 pastiglie al giorno). Richiudere
accuratamente dopo l’utilizzo.

90 g - 180 pastiglie da 500 mg
(60 dosi da 3 pastiglie)

Dr Giorgini RNA Puro 90 g - 180 pastiglie da 500 mg

Prezzo regolare €78,40
Prezzo unitario
per
Spedizione veloce
Pagamento sicuro
 
(0 nel carrello)
Tasse incluse.Spedizione calcolato al momento del pagamento.

Potrebbe anche piacerti

Le NUCLEOPROTEINE, presenti in tutte le cellule animali e vegetali, sono costituite da una proteina e da
un ACIDO NUCLEICO. Le nucleoproteine si trovano nei granuli di cromatina ed entrano nella costituzione
dei cromosomi, le strutture in cui sono localizzati i geni. Contrariamente al loro nome, le nucleoproteine si
riscontrano anche nei ribosomi, nei mitocondri e nel citoplasma (frazione solubile).
Ci sono due tipi di acidi nucleici, il DNA (acido desossiribonucleico) e l’RNA (acido ribonucleico). Gli acidi
nucleici si scindono, nell’intestino, nelle loro unità strutturali denominate NUCLEOTIDI, costituiti da: una
base azotata + un pentoso + acido fosforico.
Le basi sono puriniche (adenina, guanina) o pirimidiniche (uracile, timina, citosina), il pentoso può essere
ribosio o desossiribosio.
I nucleotidi sono i mattoni di DNA e RNA, si trovano nella dieta, incluso il latte materno e sono coinvolti nella segnalazione cellulare, sono incorporati in cofattori di vari enzimi e sono necessari nel metabolimo
energetico, per la produzione di ATP.
Sebbene la maggior parte degli organismi possa sintetizzare nucleotidi, diventano essenziali in condizioni di rapida crescita, lesioni o anche nelle sfide immunitarie.

Alcune prove negli esseri umani suggeriscono che i nucleotidi migliorano le prestazioni atletiche.
Possibili meccanismi d’azione includono una ridotta risposta allo stress, così come un ridotto danno muscolare
. Nella ricerca sugli animali, l’aumento dell’immagazzinamento di glicogeno, un miglior utilizzo di
grassi e ferro e un migliore rilascio di ossigeno dall’emoglobina sono stati documentati con l’integrazione di nucleotidi.
Alcune prove negli umani suggeriscono che i nucleotidi aiutano a ridure i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. I nucleotidi sembrano essere essenziali per il normale sviluppo delle cellule in rapida
crescita, come quelle del rivestimento intestinale.
È stato dimostrato che RNA e nucleotidi hanno effetti immunologici nella ricerca umana. Nella ricerca
sugli animali, le diete prive di nucleotidi hanno un effetto negativo sulla risposta immunitaria, mentre le
diete ricche di nucleotidi proteggono dalle infezioni.
Possibili meccanismi d’azione sono stati studiati nella ricerca umana, specialmente in condizioni di intenso
esercizio fisico, che possono indurre immunosoppressione. Negli adulti e nei neonati, i possibili meccanismi di azione includono il potenziamento della proliferazione dei linfociti e delle popolazioni di sottinsiemi di linfociti.
I nucleotidi aumentano anche i livelli salivari e sierici delle immunoglobuline (Ig) e l’attività delle cellule
Natural Killer.
Nei neonati, l’aggiunta di nucleotidi migliora la risposta anticorpale ad alcune immunizzazioni.
I nucleotidi vengono utilizzitati: per la memoria, l’acutezza mentale, il morbo di Alzheimer, la depressione, per aumentare il desiderio sessuale e contrastare gli effetti dell’invecchiamento, per le prestazioni
atletiche, la sindrome del’intestino irritabile, la sindrome metabolica, l’obesità, il recupero post-operatorio, l’infezione post-operatoria, malati gravi, ustionati e per rinforzare il sistema immunitario.

I nucleotidi sono ben tollerati e non sono stati segnalati effetti avversi.
«Longevità: alcuni ricercatori ritengono che l’invecchiamento possa essere il risultato di un calo del
livello o dell’efficacia di questi importanti acidi nucleici: se reintegriamo gli acidi nucleici persi, potremmo
essere in grado di arrestare o addirittura invertire il processo di invecchiamento.
Alcuni studi suggeriscono che gli acidi nucleici possono aumentare la durata della vita degli animali.
Sulla base delle osservazioni del dottor Frank, i pazienti a cui sono stati somministrati integratori di acido
nucleico hanno mostrato un netto miglioramento del colore e della struttura della loro pelle, una riduzione
delle macchie senili e un aumento del livello di energia.»

Ingredienti
RNA sale sodico (estratto da lievito), cellulosa microcristallina°, gomma arabica°, silicio biossido°°, magnesio stearato di origine vegetale°°. °Agente di carica. °°Antiagglomerante

Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 3 pastiglie una o due volte al giorno
in qualunque momento (da 3 a 6 pastiglie al giorno). Richiudere
accuratamente dopo l’utilizzo.

90 g - 180 pastiglie da 500 mg
(60 dosi da 3 pastiglie)